



Racchetta venduta NON incordata
✔ Reso gratuito entro 30 giorni.
✔ Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€ (Escluso Home Fitness).
✔ Spedizione express in 24/48 ore.
✔ Pagamenti: Carta di Credito, Bonifico Bancario, Contrassegno, Satispay, in 3 rate con Klarna.
La scelta del manico è fondamentale in quanto va ad impattare sulla maneggevolezza della racchetta e ad influire sulla performance e sul comfort in campo. In commercio sono disponibili 6 taglie che vanno da L0 a L5.
Per scegliere la misura adatta a Te, tieni la racchetta in mano e passa il dito indice dell’altra mano tra la punta delle dita e il palmo della mano con cui stringi la racchetta: se non c’è abbastanza spazio il manico della racchetta è troppo piccolo. Se c’è uno spazio maggiore rispetto al tuo dito indice, il manico è troppo grande.
Misura poi la distanza fra la riga mediana del palmo e la parte finale del dito medio.I centimetri misurati corrispondono alla parte di circonferenza del manico che riuscirà a coprire la mano. Compara i centimetri misurati con questa tabella di corrispondenze e troverai quella adatta a Te:
CENTIMETRI | MISURA MANICO |
---|---|
da 4 a 6 cm | Manico 0 (L0) |
da 5 a 7 cm | Manico 1 (L1) |
da 6 a 8 cm | Manico 2 (L2) |
da 7 a 9 cm | Manico 3 (L3) |
da 8 a 10 cm | Manico 4 (L4) |
da 9 a 11 cm | Manico 5 (L5) |
Generalmente il manico L3 è quello medio per un uomo adulto, mentre per le donne la media è la misura L2.
Se la tua misura ideale è a metà strada, scegli sempre la misura più piccola. In seguito potrai adattarla semplicemente aggiungendo del grip (il nastro morbido, imbottito che si avvolge sull’impugnatura).Misure di manici non adatte possono causare problemi all’articolazione del gomito (epicondilite e epitrocleite), perché se il manico è troppo piccolo può causare problemi di instabilità del piatto corde e se è troppo grande si dovrà tenere troppo sotto sforzo la muscolatura del braccio per riuscire a mantenere salda la racchetta in mano.
Qualcuno la chiama la definizione della potenza. Tu dirai che è il vantaggio immeritato di cui godi. Noi la chiamiamo Pure Drive.
Babolat ha lanciato la Pure Drive nel 1994 e questa racchetta è diventata ha rapidamente lo standard di riferimento per la potenza. Con ogni modello successivo, abbiamo innovato e ci siamo evoluti per soddisfare le esigenze del gioco. Non c’è da meravigliarsi che la Pure Drive sia una delle racchette più popolari e versatili al mondo. La 10° generazione di Pure Drive porta il tuo gioco a un livello superiore con una potenza esplosiva per segnare e una maggiore sensibilità.
Pure Drive ti piacerà molto se cerchi il perfetto equilibrio tra potenza e sensibilità ad ogni colpo.
POTENZA
Se è la potenza che vuoi, smettila di guardarti intorno. Qualunque sia il tuo livello di abilità, la potenza è ciò che ha reso questa racchetta iconica. Non solo è ampiamente utilizzata in Tour, ma è anche una delle racchette più vendute di tutti i tempi grazie alla sua versatilità che mette la potenza nel palmo della mano di qualsiasi giocatore
ESPLOSIVITÀ
Quando le cose si mettono male e vorresti avere un po’ di aiuto in più, ecco che arriva l’esplosività. Quando l’intensità è alta puoi contare sulla tua racchetta per fare esattamente ciò che desideri: produrre un colpo micidiale, anche con i colpi decentrati. È stato sviluppato un nuovo lay-up per fare esattamente questo, per far apparire un sorriso sul tuo viso... e un sorriso di circostanza su quello dell’avversario
SENSIBILITÀ
Hai bisogno di sensibilità, ora senti la differenza. Sì, la sensibilità è importante anche con un telaio potente. Capiamo tutti che se non si riesce a controllare il tiro, la potenza non ha senso. Preparati a una nuova esperienza che non solo sentirai, ma sentirai anche attraverso questo suono unico all’impatto della palla.